Trattamenti osteopatici per persone diversamente abili
L’osteopatia è una pratica manuale che si focalizza sul paziente. Dunque, ogni trattamento viene definito sulla persona e sulle sue esigenze. Proprio per questo motivo, i trattamenti osteopatici sono particolarmente indicati per le persone diversamente abili. In particolare per tutti coloro che sono interessati da disabilità motoria di tipo transitorio o permanente.
In questi contesti, infatti, i trattamenti osteopatici si sono rivelati un ottimo aiuto in quanto sono capaci di migliorare la funzione respiratoria, l’attività gastroenterica e la percezione del dolore.
Inoltre, se inserita all’interno di un programma riabilitativo multidisciplinare personalizzato, l’osteopatia può concorrere al recupero o al rafforzamento delle abilità residue. Dunque, i trattamenti osteopatici possono incidere positivamente sulla qualità della vita delle persone disabili.
CFTO e Fondazione CLS Saronno
Il Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico è particolarmente sensibile alla tematica della disabilità e collabora da anni con la Fondazione CLS di Saronno, organizzazione molto nota, perché è fra le poche realtà no-profit a dare un’occupazione ai disabili.